Gli interventi forestali per il bosco di Martina d’Olba
La valorizzazione degli ambienti forestali è una mission della Cooperativa Boschi Vivi. Per questo motivo ci siamo adoperati per avviare i lavori di riqualificazione ambientale nel bosco di Martina d’Olba, un’area di 11 ettari di superficie che grazie agli interventi forestali dei prossimi mesi sarà riqualificata e attrezzata con strutture per la fruizione (panche, tavoli, bacheche informative, un’area cerimoniale e tanto altro). In particolare, gli interventi riguardano il miglioramento della percorribilità dell’area, attraverso il ripristino dei sentieri esistenti e la realizzazione di nuovi, e altri interventi per la prevenzione dell’erosione del suolo e del dilavamento. Una parte considerevole degli interventi riguarderà il taglio selettivo e controllato delle piante, una sorta di diradamento che ha lo scopo di preservare le specie autoctone ed importanti per la biodiversità, favorendo lo sviluppo della vegetazione potenziale dell’area. Con questo tipo di taglio si eliminano le piante che si sono sviluppate in modo improprio o che concorrono per la luce e le risorse con le altre piante di maggiore valore ambientale.
Boschi Vivi vuole così contribuire con azioni a vantaggio della comunità locale non solo offrendo un servizio innovativo di commemorazione ecologica ma anche restituendo a tutti un’area naturale da fruire liberamente.
Qualche tempo fa – durante la trascorsa campagna crowdfunding – avevamo intervistato il Dott. Forestale Bruschini, l’esperto che insieme a noi e alla Cooperativa forestale Punta Martin hanno dato vita a un team per riqualificare il bosco di Martina d’Olba. Ecco il video!
Continueremo ad aggiornarvi sul proseguimento e sui risultati dei lavori. Stay tuned!