Un BEFORE I DIE WALL a Genova

Before I Die è un progetto di arte pubblica, un’installazione temporanea che invita le persone a fermarsi e concedersi un attimo per riflettere su se stessi, ricordando a tutti di non rinunciare mai alle proprie aspirazioni.  

Si tratta di un muro dove i passanti possono scrivere con dei gessetti colorati quello che vorrebbero realizzare prima di non poterlo più fare, prima di morire. Il primo esemplare di Before I Die Wall è stato realizzato dall’artista Candy Chang a New Orleans, sul muro di una vecchia casa abbandonata. Dal 2011 i muri che sono nati sono più di 2000 in 76 Paesi nel mondo.  L’Atlantic l’ha definito “uno dei progetti di community più creativi di sempre“.

Boschi Vivi, in collaborazione con l’associazione Giardini Luzzati, ha realizzato questa installazione nel cuore di Genova, presso i Giardini Luzzati, uno spazio che già di suo rappresenta un punto di aggregazione e di rigenerazione urbana.

Chiunque potrà lasciare la propria riflessione, scrivendo sul muro con un gessetto. Si tratta di un gesto che per sua natura potrebbe non restare impresso a lungo, tendenzialmente labile ed effimero, un po’ come la vita.

New Orleans Candy Chang Before I die Wall (candychang.com)

L’idea dell’artista Candy Chang nacque dopo la perdita di una persona cara per capire cosa davvero fosse importante per lei. Da quella perdita personale Candy Chang si rese conto di quanto la riflessione sul tema  della morte venga evitata e non si affronti in modo aperto. Pensò così di iniziare una sorta di conversazione con le persone attraverso un muro, dove poter scrivere la propria testimonianza, la propria riflessione su se stessi, sulla vita e sulla morte. Da quel bisogno di elaborare un sentimento così complesso ha preso vita un’installazione itinerante, riprodotta spesso spontaneamente dalle persone, che fa comprendere come a qualsiasi latitudine e longitudine tutti tendiamo verso simili riflessioni, ansie e speranze, gioie e lotte collettive.

I ‘Before I Die Wall’ realizzati si riempono di messaggi tra i più i vari: ironici, scanzonati, riflessivi, profondi, concreti. Una lavagna libera che fa emergere riflessioni, aspirazioni e dove si crea empatia tra le persone attraverso parole e brevi frasi.

Il sito del progetto è http://candychang.com/work/before-i-die-in-nola/