Boschi Vivi apre ufficialmente il primo bosco commemorativo in Italia
Ebbene si, da oggi potrete infatti morire più sereni: senza muraglioni di cemento, fiori finti e lumini rotti ma invece nella pace di un ambiente naturale e armonioso, con il suono delle fronde al vento e il cinguettio degli uccelli. Cosa volere di più? Morire si muore, tanto vale farlo bene. Questa è l’idea della prima famiglia che ha deciso di aderire a Boschi Vivi.
Da questa primavera abbiamo avuto i primi visitatori al bosco, che hanno voluto sapere di più su come funziona il servizio. Alcuni hanno già acquistato il proprio albero. Visto il successo dei primi info-day, abbiamo fissato altre due date per l’estate a cui siete tutti invitati: 7 luglio e 4 agosto. Per partecipare basta contattarci e prenotare, scrivendo a info@boschivivi.it .
Naturalmente la visita è gratuita e senza impegno.
Per sconfiggere la paura della morte, nulla di meglio che un 30% di sconto! Infatti i più previdenti, o i più innovatori, o i più green, insomma coloro che acquistano il proprio albero prima del 2 novembre hanno diritto a questo sconto promozionale… Se la cosa ti incuriosisce, tanto vale curiosare prima…
Ci troviamo a Martina d’Olba (SV), nel meraviglioso entroterra ligure tra Tiglieto e Sassello. Da sempre in questi territori i boschi sono stati una grande risorsa e qui l’interazione tra uomo e natura è ancora basata su un forte rispetto reciproco. A solo un’ora da Genova (o da Savona) ti ritroverai immerso in un’atmosfera speciale.