BOSCHI VIVI E VISO A VISO, COOPERATIVE CHE FANNO RETE PER TUTELARE I TERRITORI ITALIANI
12 Marzo 2022
Recentemente abbiamo partecipato ad un evento che dimostra molteplici sinergie tra le nostre due Cooperative, che hanno come principi fondanti gli stessi valori e le stesse attenzioni per il territorio, percepito come bene comune.
LA CREMAZIONE UN RITO DI ANTICHISSIMA TRADIZIONE
27 Giugno 2021
In Asia il rito della cremazione è una consuetudine che si è mantenuta pressoché inalterata da millenni e stando alla documentazione archeologia la cremazione era praticata in Medio oriente e in Europa a partire dall'epoca neolitica.
RIPRENDONO GLI INFO-DAY DI BOSCHI VIVI
30 Aprile 2021
Sabato 8 maggio riprendono le visite informative presso il bosco di Martina d’Olba, nel Comune di Urbe (SV). Invitiamo tutti gli interessati al servizio a trascorrere una piacevole giornata in un bel bosco nell’entroterra ligure e conoscere da vicino il primo servizio di commemorazione ecologica in Italia.
Il bosco gestito è una risorsa per tutti
22 Marzo 2021
Con grande orgoglio vi annunciamo che i lavori forestali nel bosco di Martina d’Olba sono giunti al termine! Questi interventi forestali ci danno ancora più grinta: è una grande soddisfazione poter vedere che i nostri sforzi passati stanno confluendo verso gli obiettivi prefissati.
IL FUNERALE LAICO, UN ULTIMO SALUTO MOLTO PERSONALE
13 Dicembre 2020
Il come essere ricordati è estremamente personale e intimo. In un Bosco Vivo è possibile celebrare il funerale dei propri cari defunti con riti e cerimonie di qualsiasi forma, religiose e laiche.
2 NOVEMBRE LA FESTA DEI MORTI O DEI VIVI CHE RIFLETTONO SULLA MORTE ?
27 Ottobre 2020
Come da ricorrenza, all'inizio di novembre, in tutto il mondo si celebrano i defunti. Le tradizioni sono molteplici e tutte basate sull'accoglienza delle anime dei propri cari, feste e cibo in onore dei defunti. In un modo o in un altro in questi giorni cerchiamo di stabilire un contatto con chi non è più tra noi e anche di riflettere sulla morte.
L’AUTUNNO NELL’ENTROTERRA LIGURE: UN CALEIDOSCOPIO DI COLORI
27 Ottobre 2020
E’ l'autunno la stagione in cui i verdi boschi di Martina d'Olba si trasfomano in un caleidoscopio di colori. E’ la stagione del foliage, un fenomeno naturale che si ripete ai nostri occhi e che ci affascina sempre.
I DINTORNI DI BOSCHI VIVI: LA BADIA DI TIGLIETO
1 Ottobre 2020
Vi presentiamo quindi la badia di Tiglieto, una perla dell’entroterra ligure, sorta in mezzo al bosco e circondata da platani e cedri secolari. Il 18 ottobre 2020 ricorre il 900esimo anniversario della fondazione dell'Abbazia e per l'evento sono molte le iniziative e le visite guidate per scoprire questo tesoro dell'entroterra ligure.
INFO-DAY E NON SOLO, VISITA IL NOSTRO BOSCO E CONOSCI L’ENTROTERRA LIGURE
12 Settembre 2020
L'entroterra ligure è un luogo ricco di storia e tradizioni, ma è anche di novità e di giovani che tornano ad abitare e prendersi cura delle aree rurali. Gli infoday del 26 settembre e del 10 ottobre sono l'occasione per conoscere il servizio e visitare il bosco di Martina d'Olba, ma anche per una gita fuori porta, all'aria aperta, per evadere dal caos delle città. Un'occasione per scoprire e riscoprire i luoghi più autentici e affascinanti dell'entroterra ligure.
GLI ALBERI SONO LA VERSIONE MIGLIORE DI NOI
12 Settembre 2020
Gli alberi siamo noi, tutti simili ma differenti, sono la nostra storia e fanno parte delle nostre tradizioni. Si potrebbe dire che sono la versione migliore di noi, cooperano tra loro, sanno adattarsi e affrontare le avversità, si aiutano tra loro, non sono razzisti e non hanno pregiudizi.