Perché comincio dalla fine – Ginevra Lamberti – Marsilio Editori®
Ginevra nella primavera del 2018 contatta Boschi Vivi, è intenzionata a raccogliere informazioni per quello che diventerà a breve il suo libro, un libro che parla di lutto, di persone e di un tema delicato che presto si rivelerà nei suoi aspetti poetici e romantici dove la vita e la sua fine si intrecciano a tal punto da confondersi.Così Boschi Vivi da pagina 75 trova spazio in un libro dove poter esprime la sua filosofia e la nuova possibilità di commemorazione che propone.
“…Io, in quanto Ginevra, allora penso che la forza di questo progetto stia non solo nella sua idea fondante, ma anche nei termini della comunicazione. Un tipo di forza che forse possiamo trovare nelle parole scelta ed evoluzione. Ancora una volta si sceglie come vivere, si vorrebbe scegliere come morire, si sceglie cosa fare dei nostri corpi, si scelgono il bosco, l’albero, si sceglie se e con chi condividerlo…”
Ringraziamo di cuore Ginevra Lamberti, non solo per averci incluso nel suo libro, ma per aver raccontato e raccolto le sfaccettature, i sentimenti e le possibilità che le persone possono avere riguardo al lutto.Un libro ricco di riflessioni e spunti per soffermarsi ed interrogarsi su cosa ognuno di noi sente come proprio e come vorrebbe essere salutato e ricordato.
“…Ho scritto questo libro per alcuni motivi, e il primo è perché la libertà è la cosa più bella del mondo, ma senza conoscenza non esiste libertà e senza ascolto non esiste conoscenza… per rispondere alla domanda di chiunque si chieda se sta sbagliando a scegliere una via diversa da quella comune, o anche aderente a quella comune, a chiunque si chieda se sta sbagliando a scegliere (in vita, in salute, in malattia, in morte) ciò che ritiene adatto e opportuno e giusto per il proprio percorso, il proprio sentire, la propria persona…”
Buona lettura