BOSCHI VIVI A FA' LA COSA GIUSTA!
Ci troverete a Fa' la Cosa Giusta! 2019, la fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili che si terrà a Milano nei giorni di sabato 8, venerdì 9 e domenica 10 marzo.
Nel padiglione 3, sarà allestito il Mercatino Pop Alp! promosso da Fondazione Garrone. Dieci giovani imprenditori, dalle Alpi all’Appennino, porteranno i loro prodotti e servizi, espressione di tradizione e innovazione. Uno spazio dove poter gustare, vedere e vivere la montagna, con uno sguardo ad un futuro sostenibile. Qui troverete tanti prodotti e servizi rivolti alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
Boschi Vivi, che ha vinto il premio RestarApp 2015 di Fondazione Garrone sarà presente con le altre realtà che hanno preso parte ai campus creati per dare vita a giovani idee imprenditoriali per i territori delle Alpi e dell'Appennino.
Le realtà che saranno presenti assieme a Boschi Vivi sono: Birrificio Altavia, Tularù Soc. Agr., ColorOff, Mielificio Sottovalle, Az. Agr. Colle Berardino, Altura – Trota Alpina Affumicata, Butéga Valtellina, Rebecco Farm, Az. Agr. La Chanvosa .
"Se pensiamo che l’Italia sia un Paese fatto di città, sbagliamo alla grande. Perché tra una città e l’altra c’è una ricchezza infinita di paesi e frazioni dove si vive più a contatto con la natura e anche, a volte, con i suoi umori. Territori Resistenti ci racconta questa Italia che ogni giorno ha idee, genera reti e strategie per preservare il passato, ma allo stesso tempo per innovare, creando nuove realtà imprenditoriali che valorizzano e fanno rinascere i territori."
Sabato 9 marzo dalle ore 13:00 alle ore 14:00 Boschi Vivi interverrà presso l'area Piazza Territori Resistenti. Inoltre durante tutta la fiera, presso lo stand di Boschi Vivi, tutti coloro che lo vorranno potranno lasciare il loro segno sul Before I die wall, una lavagna dove ognuno è chiamato a esprimere i propri desideri da realizzare, per riflettere sulla vita e sulla morte.
Il progetto originario Before I die è stato realizzato dall’artista Candy Chang a New Orleans, sul muro di una vecchia casa abbandonata. Dal 2011 i muri che sono nati sono più di 2000 in 76 Paesi nel mondo. La rivista Atlantic l’ha definito “uno dei progetti di community più creativi di sempre“.
Inoltre proprio a Fa’ la cosa giusta! venerdì 8 marzo dalle ore 12:00 alle ore 14:00, presso -Piazza Territori Resilienti-, avverrà’ la premiazione del campus ReStartAlp 2018 ai tre giovani che hanno avuto le migliori idee imprenditoriali per la rinascita della montagna.
LINK: https://falacosagiusta.org/programma-culturale/before-i-die-wall/