“La démocratie est un moyen d’ouvrir de nouvelles idées, de faire avancer les choses, et de rassembler les gens”
“La democrazia è un modo per aprirsi a nuove idee, far avanzare le cose e mettere insieme le persone”
Ed Mayo, segretario generale di Coop UK
Boschi Vivi ha vinto il premio “Coup de Coeur” al concorso #Mycoopstory, la competition dedicata all’economia collaborativa creata da Cooperatives Europe, la lega europea delle cooperative. Siamo stati a Parigi dal 14 al 17 Settembre per presentare il progetto ed espandere il nostro network di collaborazioni in Europa. Il primo giorno abbiamo partecipato alla Conferenza “Pianeta cooperativo. Le cooperative per un mondo migliore” nella quale i dibattiti sono stati incentrati soprattutto sul ruolo della forma cooperativa nello sviluppo economico e sociale. Molto si dice a riguardo alla cosiddetta economia sociale, ma bisogna fare una importante distinzione: l’economia produce il maggior impatto sociale quando il business model prevede non solo di condividere prodotti o servizi, ma anche di ridistribuire i relativi vantaggi economici in maniera equa e solidale con chi partecipa attivamente. E la forma cooperativa, di fatto, è l’unica forma giuridica che rende possibile l’applicazione concreta di questo principio nel suo modus operandi. Abbiamo avuto l’occasione di toccare con mano questa importante differenza, attraverso una giornata di visita presso due realtà cooperative francesi: Coopaname e Solidarité étudiante. Del resto anche i numeri della cooperazione in Francia parlano chiaro: nonostante il difficile clima economico, oggi ci sono 26 milioni di soci membri di cooperative, +6% rispetto al 2012; e il numero di soci lavoratori in cooperative è salito dal 4,2% del numero totale di lavoratori dipendenti in Francia nel 2008 al 5,1% nel 2014. Sul fronte della cooperazione tra giovani, l’Italia è a buon punto: siamo uno dei pochi paesi europei in cui esistono già organi di rappresentanza del mondo dei giovani cooperatori; altri Paesi stanno organizzandosi in maniera simile a livello nazionale; anche su scala europea lo Youth European Cooperative Networks sta supportando la creazione di nuovi network nazionali in Europa, nell’ottica di empowerment delle nuove generazioni all’interno del movimento cooperativo. Nel suo piccolo, Boschi Vivi mantiene saldi i propri principi di cooperazione, in modo che anche l’innovazione possa essere inclusiva. Se poi teniamo conto che la forma cooperativa è un modo di fare business che può essere applicato a innumerevoli settori di attività, emerge il fatto che l’impatto sociale positivo -se estendiamo questo modo di operare- può davvero rivoluzionare il nostro modo di fare economia, spostandolo verso principi di sostenibilità e solidarietà.
- Conferenza https://live-planete-cooperative.tumblr.com/
- Coopaname http://www.coopaname.coop/
- Solidarité étudiante http://www.solidariteetudiante.fr/